Criptovalute e PMI: quale impatto avranno sul credito e sulla finanza tradizionale
Le criptovalute non sono più soltanto un fenomeno tecnologico o speculativo. Oggi rappresentano un nuovo strumento finanziario che, seppur ancora in fase di consolidamento, inizia ad avere effetti tangibili anche sul...
Questa mattina, passeggiando con il mio amico Antonio per il
centro di Siena, ci siamo dedicati al nostro consueto "caffè
antropocenico". È una tradizione domenicale in cui, tra una colazione
condivisa e una passeggiata rigenerante, affrontiamo temi che spaziano da
economia e investimenti a filo...
L'anno 2025
potrebbe rivelarsi uno scenario disastroso per l'economia italiana, colpita da
una combinazione di fattori interni ed esterni che minano le sue fondamenta. Le
previsioni internazionali e nazionali delineano un quadro preoccupante, con
l'Italia che potrebbe trovarsi sull'orlo di una c...
Analisi
del Mercato di Bitcoin: cause della flessione (salutare e fisiologica) e prospettive future
Bitcoin, la
criptovaluta più conosciuta e diffusa al mondo, ha attraversato numerosi cicli
di crescita e declino dal suo lancio nel 2009. Recentem...
Cos'è l'Halving di Bitcoin?
È un evento programmato che si verifica ogni 210.000
blocchi minati, circa ogni quattro anni, riducendo a metà la quantità di nuovi
bitcoin prodotti e rilasciati come ricompensa per i miner. Questo
meccanismo è stato progettato ...
La blockchain
è ancora una tecnologia relativamente nuova e in continua evoluzione, e
pertanto potrebbero esserci alcune incertezze e rischi legati alla sua
adozione. Ci possono essere questioni normative e di conformità da risolvere,
nonché problemi di scalabilità e sicurezza da affrontare.
...
Negli
ultimi decenni, la tecnologia ha rivoluzionato l'economia in modo
significativo. Le innovazioni tecnologiche hanno creato nuove opportunità
per le imprese e hanno cambiato il modo in cui le persone acquistano e
consumano beni e servizi.
Un...