Chi è il Rating Advisor e perché può fare la differenza per la tua impresa Nel mondo delle PMI italiane, il concetto di rating aziendale è spesso percepito come qualcosa di distante o tecnico, riservato alle grandi imprese. In realtà, il rating è la chiave che apre l’accesso al credito, la misura...
Come migliorare il rating bancarioGuida completa alla valutazione e al miglioramento del rating aziendale, con strategie pratiche e strumenti di controllo per imprese e consulenti.Il rating bancario è la bussola che orienta la fiducia del sistema finanziario verso un’impresa. Determina la possibili...
Il rating come la salute dell’impresa: prevenire è meglio che curare Controllare il rating è come prendersi cura del proprio corpo: analisi, diagnosi e prevenzione per un’impresa che vive a lungo Un’azienda non è solo una partita IVA o un bilancio: è un essere vivente a tutti gli effetti. Nasce,...
Criptovalute e PMI: quale impatto avranno sul credito e sulla finanza tradizionale
Le criptovalute non sono più soltanto un fenomeno tecnologico o speculativo. Oggi rappresentano un nuovo strumento finanziario che, seppur ancora in fase di consolidamento, inizia ad avere effetti tangibili anche sul...
I 21 errori che abbattono il rating aziendale e come evitarli
Scarica l'articolo completo (45 pagine)Il rating aziendale è la carta d’identità finanziaria di un’impresa. Le banche, le assicurazioni del credito e gli investitori lo utilizzano per valutare il livello di rischio e decidere condizioni ...
L'economia italiana è strettamente connessa alla salute finanziaria delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), che costituiscono la spina dorsale del tessuto economico del paese.Un'analisi dettagliata delle aziende italiane rivela non solo le tendenze nei rating finanziari, ma anche dinamiche econ...
Il rating aziendale è una valutazione dell'affidabilità creditizia di
un'azienda, che indica la probabilità che l'azienda non sia in grado di onorare
i propri impegni finanziari, come il pagamento di obbligazioni, prestiti
bancari o altre forme di debito. Il ...
Il rating di
legalità rappresenta un importante indicatore per valutare il grado di
conformità alle norme da parte delle imprese. Questo riconoscimento, espresso
tramite un punteggio che va da una a tre "stellette", è riservato alle
imprese che soddisfano i ...
Il merito creditizio delle micro, piccole e medie imprese
italiane è il risultato di una valutazione della loro capacità di ripagare i
prestiti. Le banche considerano diversi fattori, come la storia creditizia, la
capacità di rimborso, la struttura finanziari...
L'accesso al credito è basato sulla valutazione economica e
finanziaria del richiedente, in passato dipendeva principalmente dalla
relazione personale tra il cliente e la banca. Questo cambiamento è stato
causato dalla crisi finanziaria del 2008, che ha dimos...