Chi è il Rating Advisor e perché può fare la differenza per la tua impresa
Nel mondo delle PMI italiane, il concetto di rating aziendale è spesso percepito come qualcosa di distante o tecnico, riservato alle grandi imprese. In realtà, il rating è la chiave che apre l’accesso al credito, la misura della fiducia che banche e istituti finanziari ripongono nella tua azienda. E qui entra in gioco una figura sempre più importante: il Rating Advisor.
Chi è il Rating Advisor
Il Rating Advisor è un consulente aziendale specializzato nell’analisi, nel controllo e nel miglioramento del rating aziendale e bancario di un’impresa. Non si limita a interpretare i numeri, ma li trasforma in strategie operative per migliorare la percezione di affidabilità verso banche, fornitori e partner.
In pratica, il suo ruolo è quello di mettere in salute il bilancio e rafforzare la reputazione creditizia dell’azienda, aiutando l’imprenditore a prendere decisioni più consapevoli.
Per un’introduzione al tema del rating, leggi: ratingadvisor.it/cosa-e-il-rating
Perché il Rating Advisor è utile a una PMI
Una PMI che non monitora il proprio rating è come un paziente che ignora i risultati delle analisi. Il rating influisce su:
- accesso a finanziamenti e fidi bancari;
- condizioni economiche applicate dalle banche (spread, garanzie, tassi);
- capacità di attrarre investitori o partner industriali;
- fiducia di fornitori e clienti strategici.
Il Rating Advisor aiuta a:
- interpretare i punteggi assegnati da Cerved, Cribis, MCC e banche;
- correggere gli squilibri patrimoniali e finanziari;
- pianificare il futuro con controllo di gestione e analisi previsionale;
- impostare una relazione trasparente e collaborativa con gli istituti di credito.
Scopri come Visidron supporta le imprese nel migliorare la propria libertà finanziaria: visidron.it – Libertà finanziaria
Le competenze di un vero Rating Advisor
Un buon Rating Advisor non è solo un esperto di numeri, ma un consulente strategico a 360 gradi. Le sue competenze dovrebbero includere:
- analisi economico-finanziaria e lettura approfondita dei bilanci;
- conoscenza delle normative bancarie e dei modelli MCC;
- pianificazione finanziaria e previsionale (cash flow, DSCR, budget);
- competenze ESG per integrare sostenibilità e rating;
- empatia e comunicazione efficace verso imprenditore e istituzioni finanziarie.
Rating ed ESG: il futuro della valutazione aziendale
Il mondo del rating si sta evolvendo. Accanto al rating finanziario, oggi sempre più banche e investitori valutano anche i parametri ESG (Environmental, Social, Governance).
Per Microimprese e PMI è disponibile una risorsa utile: Checklist ESG per Microimprese e PMI.
È uno strumento di autovalutazione semplice e pratico per misurare la propria performance di sostenibilità e identificare le aree di miglioramento: un passo importante verso la green reputation e un rating ESG positivo, ormai decisivo anche per bandi e finanziamenti agevolati.
Formarsi per gestire la propria finanza in modo consapevole
Un buon Rating Advisor non si limita a “fare i conti”, ma insegna all’imprenditore come leggere e comprendere i propri numeri.
Per crescere nella consapevolezza finanziaria, sono disponibili i Percorsi di Apprendimento sulla Green Finance: greenfinance.it/educazione
È un punto di partenza per collegare sostenibilità e redditività, comprendendo come le scelte di oggi incidono sul futuro economico dell’impresa.
Come scegliere il tuo Rating Advisor
Scegliere un buon Rating Advisor significa individuare un partner con:
- visione strategica, non solo contabile;
- esperienza diretta con le PMI;
- strumenti di monitoraggio e controllo aggiornati;
- capacità di dialogo con le banche e conoscenza di MCC e Basilea IV;
- rete di competenze integrate (rating, ESG, finanza agevolata, business planning).
Prima di affidarti, chiedi sempre:
Il punto: il Rating Advisor come alleato strategico
Nel nuovo scenario economico, conoscere e migliorare il proprio rating aziendale è un requisito importantissimo per ogni PMI. Il Rating Advisor diventa un alleato di fiducia, capace di guidare l’impresa verso una gestione più solida, sostenibile e credibile agli occhi di banche e di tutto il sistema finanziario.
Se senti che la tua azienda ha bisogno di un esperto di rating aziendale che unisca competenza finanziaria e visione strategica, visita: guidoboccarossa.it
  

