Negli
ultimi decenni, la tecnologia ha rivoluzionato l'economia in modo
significativo. Le innovazioni tecnologiche hanno creato nuove opportunità
per le imprese e hanno cambiato il modo in cui le persone acquistano e
consumano beni e servizi.
Un...
La centrale
rischi è un database gestito dalla Banca d'Italia che contiene informazioni
sulla situazione finanziaria e creditizia delle imprese e delle persone
fisiche.
Il controllo
della centrale rischi è importante per le aziende perché permette di conoscere
la propria situazion...
L'inflazione è un aumento generale dei prezzi e una diminuzione del valore d'acquisto del denaro. È un importante indicatore economico che le banche centrali devono monitorare e misurare. Il tasso di inflazione è determinato dalla domanda e dall'offerta di beni e servizi sul mercato. Con l'attuale t...
La tua banca
ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione finanziaria della tua
azienda?
Molte
imprese non si rendono conto di essere in crisi e continuano ad operare come
hanno sempre fatto, fino a quando la situazione diventa insostenibile e spesso
continuano a non rendersene conto...
Controllare il proprio rating può aiutare a prevenire problemi finanziari futuri e a migliorare la propria reputazione, sono spesso utilizzati dalle banche per decidere se erogare un finanziamento e dagli investitori per valutare la solidità finanziaria delle aziende. Un rating elevato può attirare ...
Le prospettive economiche per il 2023 sono incoraggianti, con
previsioni di una ripresa moderata ma costante dell'attività economica.
Tuttavia, il mercato sta ancora risentendo degli effetti di un reset
economico che ha innalzato i prezzi dei beni in vendita a livelli molto
elevati, l'inflaz...